Shark Skin Technology (SST): di cosa si tratta?

La tecnologia Shark Skin Technology di ultima generazione per una massima sicurezza sul bagnato

01_shark_skin

Una creazione della natura per resistere al bagnato

Se sei mai stato talmente vicino a uno squalo per poterne osservare la struttura unica e straordinaria della pelle, allora hai assistito ad una delle creazioni più geniali di madre natura. Questo effetto è stato riprodotto nei nostri pneumatici RainSport 3 e RainExpert 3.

Se osservati in lontananza, gli squali sembrano avere una pelle liscia, quasi scivolosa. Da vicino, invece, noterai delle squame, come fossero minuscoli denticoli intrecciati. Questi denticoli, conosciuti anche come squame placoidi, non hanno solo la funzione di proteggere lo squalo, bensì si rizzano come peli, incanalando il flusso d’acqua sul corpo con maggiore efficienza e minore attrito. Così inseguono la loro preda. Più veloci. Più silenziosi. Con una resistenza minima.

02_tyre_detail

La bionica per una maggiore sicurezza e piacere alla guida

Ispirandosi alle scanalature intricate delle squame di squalo, i nostri designer hanno sviluppato la Shark Skin Technology (tecnologia a pelle di squalo), usata per i modelli di pneumatici RainSport 3 e RainExpert 3. Sfruttando la bionica, siamo stati in grado di riprodurre l’effetto della pelle di squalo sul profilo del battistrada, così da prevenire la formazione di turbini e favorire il rapido deflusso dell’acqua presente sotto al pneumatico.

Questa tecnologia rivoluzionaria permette ai pneumatici di sfrecciare nelle pozzanghere senza perdere il contatto con la superficie stradale. Scorrendo attraverso le scanalature, l’acqua si disperde con rapidità ed efficienza, mantenendo così l’attrito sul fondo stradale e riducendo il rischio di aquaplaning.

03_1_without_sst_EN
03_2_with_sst_EN
Uniroyal. Un brand Continental.*