MS Plus 77 è dotato di una speciale mescola sviluppata specificatamente per l’asfalto bagnato invernale. Consente al pneumatico di aderire in modo più efficace sul manto stradale, assicurando un grip maggiore durante la guida.
La mescola sostiene i rigidi blocchi della spalla, che contribuiscono a mantenere la stabilità laterale in curva. Maggiore è l'adesione, migliore è la manovrabilità sul bagnato.
In molte regioni europee si ha più probabilità di imbattersi in giornate di pioggia piuttosto che in giornate di neve. È pertanto importante che i tuoi pneumatici invernali offrano un’eccellente performance tanto sul bagnato quanto sul ghiaccio.
L’MS plus 77 presenta uno speciale profilo a V con canali aperti e ampi. Questo design unico consente all'acqua di essere smaltita più facilmente dalla superficie di contatto, consentendo una guida più sicura in condizioni di manto stradale bagnato. Con il pneumatico in grado di mantenere la sua tenuta sulla strada, hai sempre il controllo del veicolo e il rischio di aquaplaning è ridotto.
Osservando più attentamente, noterai che l’MS plus 77 ha molte piccole scanalature sulla superficie. Queste agiscono come piccoli spazzaneve, rompendo la neve polverosa superficiale e rendendola molto meno scivolosa.
Osservando ancora più attentamente, noterai che ogni scanalatura ha un minuscolo paracolpi. Questo mantiene aperta la cavità, consentendo a una maggiore quantità di acqua di attraversarla. Ciò significa inoltre che una maggior quantità d’acqua viene deviata dalla superficie della strada e che trazione e performance di frenata risulteranno migliori.
AutoBild ha sottoposto al test nel 2015 numerosi pneumatici invernali. Sono stati testati 50 pneumatici invernali di diversi produttori. L’idoneità dei pneumatici invernali è stata suddivisa in quattro categorie: neve, bagnato, asciutto e costi. Uniroyal MS plus 77 si è distinto per un buon rapporto qualità-prezzo.
Il test ADAC è considerato il più moderno e completo test sui pneumatici in assoluto. In collaborazione con la Fondazione Warentest insieme a delle organizzazioni di tutela del consumatore, l’associazione Allgemeine Deutsche Automobil Verband (ADAC) valuta i pneumatici invernali sulla base di diversi criteri rilevanti. Uniroyal MS plus 77 ottiene i voti più alti su neve e bagnato.
L’indice di aderenza sul bagnato riflette il livello di prestazione dello pneumatico in condizioni di fondo bagnato con una classificazione che va da A a E. Una classe elevata significa spazi di frenata brevi su strade bagnate.
Una ridotta resistenza al rotolamento fa risparmiare carburante e riduce le emissioni di CO2. La classificazione dell’efficienza in termini di consumi può variare da A (miglior efficienza dei consumi) a E (peggior efficienza dei consumi). Il consumo di carburante gioca un ruolo importante dal punto di vista economico ed ecologico. Un basso consumo di carburante riduce l'inquinamento del veicolo, in particolare dei veicoli pesanti.
L’indice di rumorosità misura le emissioni di rumorosità esterna dello pneumatico in decibel. L'etichetta mostra il livello di rumorosità classificato in classi da A a C.
Oltre all'etichetta standard, ci sono anche icone - se applicabili - relative alle prestazioni in condizioni invernali severe (simbolo 3PMSF) e/o all'aderenza su strade ghiacciate (solo pneumatici per autovetture/C1).
Con il generatore di etichette UE, puoi accedere ai valori delle etichette specifiche per i tuoi pneumatici Continental.
Per ulteriori dettagli sulla nuova etichetta UE per gli pneumatici (2020/740) cliccare qui.