Quando dovete trasportare un carico prezioso – che siano merci o persone – avete bisogno di pneumatici di cui potersi fidare. Il pneumatico Rain Max 2 presenta delle speciali scanalature a forma di freccia sul battistrada, oltre tre ampi canali circonferenziali, che allontanano l’acqua dal pneumatico proteggendovi dall’aquaplaning.
Il pneumatico presenta una struttura del battistrada innovativa con maggiori scanalature per drenare l’acqua di contatto al suolo oltre che numerosi bordi di presa multipli. Questi ti assicurano distanze di frenata brevi su bagnato e asciutto, oltre che una migliore manovrabilità e una stabilità ottimizzata in inserimento in curva.
Le fasce rigide della zona centrale del battistrada e le scanalature laterali assicurano una distribuzione ottimizzata nel punto di contatto del pneumatico con la superficie della strada. Questo riduce l’attrito, assicurando consumi contenuti di carburante e aumentandone la durata.
promobil ha testato i pneumatici estivi per mezzi di trasporto leggero e camper. La dimensione nel 2010 è di 235/65 R 16 C. Pneumatici di questa misura vengono montati di serie per esempio sul Mercedes Sprinter e su VW Crafter. In curva sul bagnato l’Uniroyal Rain Max 2 ha dimostrato di essere un vero pneumatico da neve: il veicolo ha oltrepassato la superficie bagnata ad una velocità di 82 km/h e con un'accelerazione laterale di 4,15 m/s2.
L’indice di aderenza sul bagnato riflette il livello di prestazione dello pneumatico in condizioni di fondo bagnato con una classificazione che va da A a E. Una classe elevata significa spazi di frenata brevi su strade bagnate.
Una ridotta resistenza al rotolamento fa risparmiare carburante e riduce le emissioni di CO2. La classificazione dell’efficienza in termini di consumi può variare da A (miglior efficienza dei consumi) a E (peggior efficienza dei consumi). Il consumo di carburante gioca un ruolo importante dal punto di vista economico ed ecologico. Un basso consumo di carburante riduce l'inquinamento del veicolo, in particolare dei veicoli pesanti.
L’indice di rumorosità misura le emissioni di rumorosità esterna dello pneumatico in decibel. L'etichetta mostra il livello di rumorosità classificato in classi da A a C.
Oltre all'etichetta standard, ci sono anche icone - se applicabili - relative alle prestazioni in condizioni invernali severe (simbolo 3PMSF) e/o all'aderenza su strade ghiacciate (solo pneumatici per autovetture/C1).
Con il generatore di etichette UE, puoi accedere ai valori delle etichette specifiche per i tuoi pneumatici Continental.
Per ulteriori dettagli sulla nuova etichetta UE per gli pneumatici (2020/740) cliccare qui.