Quando dovete trasportare un carico prezioso – che siano merci o persone – avete bisogno di pneumatici di cui potersi fidare. Il pneumatico Rain Max 2 presenta delle speciali scanalature a forma di freccia sul battistrada, oltre tre ampi canali circonferenziali, che allontanano l’acqua dal pneumatico proteggendovi dall’aquaplaning.
Il pneumatico presenta una struttura del battistrada innovativa con maggiori scanalature per drenare l’acqua di contatto al suolo oltre che numerosi bordi di presa multipli. Questi ti assicurano distanze di frenata brevi su bagnato e asciutto, oltre che una migliore manovrabilità e una stabilità ottimizzata in inserimento in curva.
Le fasce rigide della zona centrale del battistrada e le scanalature laterali assicurano una distribuzione ottimizzata nel punto di contatto del pneumatico con la superficie della strada. Questo riduce l’attrito, assicurando consumi contenuti di carburante e aumentandone la durata.
promobil ha testato i pneumatici estivi per mezzi di trasporto leggero e camper. La dimensione nel 2010 è di 235/65 R 16 C. Pneumatici di questa misura vengono montati di serie per esempio sul Mercedes Sprinter e su VW Crafter. In curva sul bagnato l’Uniroyal Rain Max 2 ha dimostrato di essere un vero pneumatico da neve: il veicolo ha oltrepassato la superficie bagnata ad una velocità di 82 km/h e con un'accelerazione laterale di 4,15 m/s2.
Una tenuta di strada sul bagnato è essenziale per una guida sicura. La performance è espressa in classi, da A a G (benché D e G non siano al momento utilizzate. Lo spazio di frenata tra un pneumatico di classe A e uno di classe F può essere fino a 18 metri.
Una ridotta resistenza al rotolamento permette di risparmiare carburante e ridurre le emissioni di CO2. I pneumatici di classe A offrono la maggiore efficienza di consumo, mentre ogni classe successiva accresce il consumo di carburante tra i 0,10 e i 0,15 l/100km.
Questa è la rumorosità esterna del pneumatico, misurata in decibel. Più barre sono mostrate, più il pneumatico è rumoroso.