Guida in presenza di ghiaccio

C’è una buona ragione per cui il pattinaggio e l’hockey su ghiaccio sono sport così amati: pattinare sul ghiaccio in velocità è davvero divertente. Non è divertente, però, quanto sei al volante e la strada è ricoperta di ghiaccio.

 

Ci sono molte analogie tra la guida in presenza di neve e la guida in presenza di ghiaccio. Per esempio, in entrambi in casi dovrai guidare lentamente e con prudenza, evitando accelerazioni o frenate brusche. Vanno fatte, però, alcune considerazioni aggiuntive, qualora tu voglia imparare a guidare su fondi ghiacciati.

icona precauzione

Precauzioni generali

La prima considerazione da fare è se ci sia veramente bisogno di uscire in macchina. Le strade ghiacciate possono rivelarsi estremamente pericolose. Per questo ti suggeriamo di riflettere se il viaggio che stai per fare vale i costi economici ed emotivi di un eventuale incidente.

Ascolta la radio. Le previsioni meteo spesso comunicano l’eventuale presenza di zone particolarmente pericolose e questo potrebbe aiutarti a decidere se metterti alla guida oppure no.

Potresti essere già alla guida e non essere sicuro sulla possibile presenza o meno di ghiaccio sulle strade.

Una delle principali differenze tra neve e ghiaccio consiste nel fatto che la neve è facile da individuare. Il ghiaccio nero, al contrario, si mimetizza così facilmente con il colore della carreggiata che, spesso, non sarai in grado di identificarlo prima che sia troppo tardi. Un buon metodo consiste nell’usare il termometro dell’auto come guida. Se il termometro indica una temperatura interna dell’aria vicina allo zero, allora dovrai prestare particolare attenzione. 

Un altro modo per identificare la presenza di ghiaccio è osservare i conducenti nelle tue vicinanze. Se vedi che le altre vetture slittano oppure sono sbandate, finendo fuori strada, probabilmente sei finito in una zona ghiacciata.

Se ti ritrovi in una situazione che ti rende nervoso, accosta e attendi che le temperature si rialzino oppure cerca un mezzo alternativo di trasporto.

Guida in presenza di ghiaccio

  • Tieni sotto controllo la temperatura interna per prepararti a eventuali fondi ghiacciati.
  • Controlla se tra i conducenti che ti circondano risulta una possibile presenza di ghiaccio sulle strade
  • Ascolta le previsioni meteo ed evita possibili zone pericolose
  • Guida lentamente e con prudenza
  • Aumenta la distanza di sicurezza dalla vettura che ti precede
  • Se ti ritrovi a slittare sul ghiaccio, sterza nella stessa direzione in cui sta slittando la parte posteriore della vettura.
Uniroyal. Un brand Continental.*