Svantaggi
- I pneumatici invernali non possono essere usati tutto l’anno, poiché, con temperature superiori ai 7°C, la resa è inferiore e aumenta il rischio di usura, per via della loro mescola particolare.
- Potrebbe essere costoso alternare pneumatici estivi e invernali (inclusi quelli di scorta). Oltre ai costi per due treni di pneumatici separati, inclusi i relativi pneumatici di scorta, potrebbero aggiungersi i costi per due set di ruote, nel caso si voglia risparmiare tempo e fatiche nella sostituzione dei pneumatici. A questi costi si aggiungono i possibili costi di stoccaggio, nel caso in cui tu non abbia spazio sufficiente, nonché le spese del meccanico per la rotazione semestrale.
- Alcuni assicuratori ritengono che il montaggio di pneumatici invernali sia una modifica e addebitano un sovrapprezzo per il servizio. Prima di cambiare i pneumatici, ti consigliamo, quindi, di consultare il tuo assicuratore.
Se hai intenzione di recarti in una zona in cui vige l’obbligo di montare pneumatici invernali, ovviamente non ti resterà altra scelta che acquistarli. Allo stesso modo, se è consigliato l’uso di pneumatici invernali, sarebbe meglio valutare il rapporto costi/benefici di una maggiore aderenza e una guida più sicura nelle condizioni meteorologiche del luogo in cui ti stai recando.
Nei Paesi in cui l’uso di pneumatici invernali non è obbligatorio, la decisione dipende spesso dallo stile di vita personale e dalle zone. In Scozia, per esempio, in cui le temperature vanno spesso al di sotto dello zero, negli ultimi anni è aumentato il numero di persone che acquistano pneumatici invernali.