L'importanza dell'età dei pneumatici e della profondità del battistrada

Se guidi solo qualche chilometro all'anno, ti accorgerai che la profondità del battistrada rimane pressoché intatta nel corso degli anni. Attenzione: questo non significa necessariamente che i tuoi pneumatici siano ancora adatti alla circolazione su strada.

Cosa succede quando i pneumatici invecchiano?

Quando i pneumatici invecchiano, iniziano a creparsi sui fianchi. Questo avviene quando i raggi UV ossidano la gomma, facendola seccare. I pneumatici contengono sostanze chimiche antiossidanti per rallentare questo processo di deterioramento, le quali, però, agiscono solo quando i pneumatici sono in movimento. I pneumatici si deteriorano più velocemente se li conservi o se lasci la tua auto ferma a lungo, piuttosto che se li usi più di frequente.

Come controllare l'età dei pneumatici

1.  Cerca le marcature sul fianco dei tuoi pneumatici.

2.  Cerca il codice a quattro cifre.

3.  La terza e la quarta cifra indicano l'anno di produzione.

4.  Se i tuoi pneumatici dovessero essere più vecchi di 10 anni, ti consigliamo di sostituirli.

Uniroyal. Un brand Continental.*