Uso dei pneumatici estivi d’inverno

Perché in alcuni Paesi è obbligatorio o consigliato cambiare i pneumatici due volte all’anno? Perché non è possibile usare i pneumatici estivi anche d’inverno o i pneumatici invernali d’estate?

Differenze tra pneumatici

Differenze tra i pneumatici estivi e quelli invernali

Una cosa è certa: questi pneumatici sono stati creati per degli scopi ben precisi. Se, da un lato, entrambi i pneumatici offrono prestazioni ottimali con determinate temperature, dall’altro avranno una resa inferiore, nel momento in cui le temperature siano superiori o inferiori a quelle previste per il loro uso. Guidare con i pneumatici estivi d’inverno e con quelli invernali d’estate va, quindi, a compromettere la sicurezza.

  • I pneumatici estivi hanno una resa inferiore con temperature al di sotto dei 7°C.
  • Tendono a creparsi.
  • Sono meno efficienti sulla neve.
  • In condizioni meteorologiche più fredde, gli spazi di frenata sono più lunghi rispetto a quelli dei pneumatici invernali.
Uniroyal. Un brand Continental.*