Un’altra falsa credenza sulla guida in caso di nebbia consiste nell’accendere i fendinebbia ai primi segni di foschia. Questo, infatti, può rappresentare un fattore di elevata distrazione per i veicoli che ti seguono. Non accendere i fendinebbia finché la visibilità non è scesa sotto i 100 m. Come termine di riferimento ti consigliamo di controllare se sei in grado di vedere il paraurti del veicolo che ti precede. Se è visibile, mantieni i fendinebbia spenti. Se non riesci a vederlo, allora è necessario accendere i fendinebbia. Alcuni veicoli sono dotati di fari fendinebbia anteriori. Qualora sia necessario accenderli, non dimenticare di accendere anche i fendinebbia posteriori.
I fendinebbia funzionano solo se hai impostato i fari di posizione anabbaglianti.
Ricordati che i fendinebbia producono un fascio di luce molto forte e un uso inappropriato potrebbe rappresentare un pericolo per gli altri veicoli. Non appena la nebbia si alza, anche se momentaneamente, spegni subito i fendinebbia.
Tieni d’occhio anche ciò che succede all’interno dell’abitacolo. A causa della nebbia si può formare condensa sui vetri che, a sua volta, riduce la visibilità alla guida. Accendi l’aria condizionata calda sul parabrezza e sul lunotto posteriore per disappannare i vetri. Ti consigliamo anche di abbassare leggermente i finestrini, non solo per ridurre la condensa ma anche per permetterti di sentire meglio cosa succede intorno a te, così da colmare i vuoti creati dalla mancanza di visibilità. Per lo stesso motivo, ti consigliamo di spegnere la radio.
In caso di nebbia, è ancora più importante rispettare gli spazi di frenata, poiché i veicoli tendono a frenare improvvisamente. Anche se sei tentato di guidare quasi incollato al veicolo che ti precede, per avere una migliore percezione della posizione, rischi di sbattere contro il veicolo in questione, nel caso in cui dovesse frenare improvvisamente. Allo stesso modo, qualora il veicolo che ti segue dovesse esserti troppo incollato, ti consigliamo di accostare un attimo e lasciarlo passare, così da non compromettere la tua sicurezza.
Tieni sempre d’occhio la velocità. Senza punti di riferimento aumenta il rischio di perdere di vista la velocità di guida. Mantieni una velocità lenta e costante, più lenta del normale ma non troppo lenta, e considera che, in ogni momento, potrebbero spuntare oggetti fissi sulla carreggiata.
Come ultima cosa, tieni conto della temperatura. La nebbia e la foschia creano una leggera patina di umidità sulla superficie stradale, che, in caso di diminuzione delle temperature, potrebbe tramutarsi in ghiaccio. Perciò, sii ancora più prudente in caso di nebbia e temperature fredde.