Conservare i pneumatici in casa
Conservare i pneumatici lontano da casa, però, potrebbe rivelarsi troppo costoso o semplicemente scomodo. Se decidi di provare e farlo per conto tuo, probabimente ti chiederai: come e dove bisogna immagazzinare i pneumatici per conservarli al meglio?
La cosa principale da evitare è che i pneumatici si crepino sui fianchi. Questo succede quando i pneumatici non vengono usati a lungo. Quando i pneumatici sono in movimento, le sostanze chimiche antiossidanti in essi contenuti li mantengono flessibili. Quando i pneumatici sono fermi, però, si creano aree secche, dal momento che queste sostanze non sono distribuite in modo uniforme.
Perciò, durante lo stoccaggio, è necessario ridurre al minimo l'esposizione dei pneumatici ai raggi UV. Dopo averli puliti, usando un detergente delicato, e lasciati asciugare, usa un pennarello per pneumatici, così da marcare la loro posizione originaria (anteriore sinistro, posteriore destro, ecc.). A questo punto avvolgi i pneumatici in un sacco nero opaco. Puoi acquistare i sacchi di protezione presso un concessionario oppure usare i sacchi neri della spazzatura. Cerca di fare uscire più aria possibile prima di sigillare il sacco.
Riponi i pneumatici in un luogo sollevato dal terreno, nel migliore dei casi su uno scaffale per pneumatici, in un ambiente fresco, asciutto e pulito. Tieni lontani i pneumatici da fonti di calore o di acqua calda.
Se i pneumatici sono ancora uniti al cerchione, ti consigliamo di stoccarli in posizione orizzontale, sovrapponendoli, fianco a fianco. Se, invece, decidi di conservare i pneumatici senza cerchione, ti consigliamo di allinearli in posizione verticale, fianco a fianco. Ricorda di consentire agli antiossidanti di distribuirsi lungo l'intera circonferenza del pneumatico. Perciò dovresti girare regolarmente i pneumatici, un po' alla volta.
Anche se hai stoccato i tuoi pneumatici con attenzione, potrebbero comunque seccarsi, considerando che rimangono fermi a lungo. Verifica la presenza di eventuali crepe, prima di rimontare i pneumatici sulla tua auto. Se hai dei dubbi, chiedi al tuo rivenditore Uniroyal autorizzato di eseguire un controllo.